378 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2ESSERE MADRETILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOPAPÀ HA PERSO LA TESTAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Rinascimento Culturale

Totale: 40

Psicoanalista spiega: A cosa serve il desiderio?

Può il capitalismo essere etico? Adriano Olivetti

Riccardo Rao: Medioevo da esplorare - I paesaggi medievali italiani

Roberto Natalini: La teoria dei giochi: l'unione fa la forza?

Simone Facchinetti: I segreti del mercato dell'arte

Storie Migranti: Letteratura, migrazione e razzismo

Siamo tutti migranti. Ce lo racconta Igiaba Scego, scrittrice e giornalista italiana di origine somala, collaboratrice della rivista “Internazionale” e di “Repubblica”, esperta del dialogo tra culture, la trans-culturalità e la migrazione, capace di leggere la storia, in particolare quella dell’Italia coloniale e post-coloniale, intrecciandola con l’attualità e la riflessione sul corpo, delle donne e dei migranti con le loro storie drammatiche di fuga e riscatto, di sogno e trasformazione.

Visita: www.rinascimentoculturale.it

Telmo Pievani: Come nascono le pandemie

In tempi non sospetti, a ottobre 2019, l'evoluzionista e filosofo Telmo Pievani era venuto al nostro al Festival per una interessante lezione sulle tecniche di scrittura del DNA, tra le tante cose aveva accennato una possibile epidemia che incombeva in agguato, veggenza? no, aveva solamente letto le riviste scientifiche. Da decenni l'uomo contribuisce con le proprie azioni a creare le occasioni per la formazione di una pandemia e si è sempre fatto poco per prevenirle.
A luglio durante l'ottava edizione del nostro Festival Telmo Pievani è tornato per parlare di ... continua

Telmo Pievani: è possibile riscrivere il DNA? I rischi e benefici

Umberto Galimberti 2019: I pregiudizi del nostro tempo

Vito Mancuso: L'eresia di Spinoza